Lo sapevi che…

L’accordo territoriale disciplina i contratti di locazione di immobili abitativi previsti dall’art. 2, comma 3, e dall’art. 5, comma 1,2 e 3 della legge 9 dicembre 1998 n. 431 e dell’art. 1,2,3,4,5,6 e 7 del D.M. del 16 gennaio 2017.

L’accordo territoriale ha validità di 3 anni a decorrere dalla data di deposito dello stesso presso il Comune.

L’accordo territoriale stabilisce i criteri e le modalità per la determinazione del canone di locazione e il contratto tipo da utilizzare.

I contratti tipo sono:

L’abitativo agevolato (durata 3 anni + 2 anni di rinnovo automatico) allegato “A” del D.M. 16/01/2017;

Il transitorio ordinario (durata massima 18 mesi) allegato “B” del D.M. 16/01/2017;

Il transitorio per studenti universitari (durata da 6 mesi a 36 mesi) allegato “C” del D.M. 16/01/2017.

Per questi tipi di contratto è obbligatorio la determinazione, quindi il calcolo, del canone di locazione. Il cosiddetto “canone concordato”

Se non sai come calcolare il canone del tuo immobile 🏠 e vuoi usufruire delle agevolazioni fiscali legate a questo tipo di contratto, se vuoi risparmiare sull’imposta dell’IMU e della TASI contattaci o passa a trovarci, avrai l’aiuto di un consulente sempre preparato.